Gli oli idraulici vengono utilizzati in diversi processi industriali e sono fondamentali per il funzionamento dei macchinari e per la loro lubrificazione. Vediamo come si classificano gli oli idraulici in base al loro indice di viscosità e quali sono i prodotti Eni specificatamente progettati per soddisfare vari contesti produttivi. Oli
Il GPL e il metano sono due delle fonti di combustibile più utilizzate dalle aziende per i processi industriali e per il riscaldamento. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi del GPL e del metano per le aziende, il loro potere calorifico e quali sono i requisiti per beneficiare
Il gasolio agricolo può essere acquistato solamente da coloro che sono agricoltori professionali e sono in possesso di requisiti predefiniti. La quantità di gasolio assegnata per ogni agricoltore dipende da tabelle specifiche redatte in base al tipo di coltura ed alla superficie interessata. Vediamo come avviene l’assegnazione dei quantitativi di
Scegliere il fornitore di GPL più adatto per la propria casa è fondamentale per avere un rifornimento sempre puntuale, che garantisca l’utilizzo di un GPL ad alte prestazioni e la sicurezza di ricevere assistenza in caso di emergenza. Analizziamo quali caratteristiche deve avere, dalla qualità del GPL distribuito alla possibilità
Il prezzo del GPL può variare notevolmente in base al fornitore scelto e all’andamento delle quotazioni di mercato, per questo il cliente ha sempre il diritto di poter cambiare fornitore per avere un contratto più vantaggioso. Ecco una guida su come cambiare il fornitore GPL per i clienti che hanno
La manutenzione obbligatoria della caldaia a gasolio deve essere effettuata per avere un impianto efficiente e garantire la sicurezza degli abitanti della casa. La manutenzione consiste in una serie di verifiche e controlli specifici sull’impianto, come la pulizia del bruciatore e il controllo dei fumi. Vediamo in cosa consistono queste
Per chi usufruisce delle agevolazioni per il gasolio agricolo, la Legge di Bilancio del 2023 ha prorogato le date di scadenza per la fruizione del credito d’imposta, per quanto riguarda il terzo e il quarto trimestre 2022. Ecco le nuove date di scadenza divise per il terzo e quarto trimestre
La normativa per i serbatoi di GPL per le aziende stabilisce le regole di sicurezza e di prevenzione incendi che gli impianti devono rispettare per essere a norma. Analizziamo la classificazione dei serbatoi, le distanze che devono mantenere da altri edifici e le regole riguardanti la zona di installazione. Digas
Il controllo dei fumi della caldaia è uno degli interventi obbligatori per legge al fine di mantenere il corretto funzionamento dell’impianto e di monitorare le emissioni di gas nocivi. Vediamo ogni quanto effettuare il controllo dei fumi, chi effettua l’intervento e le sanzioni amministrative per la mancata manutenzione. Controllo fumi
Nella valutazione dell’impianto di riscaldamento da installare nelle abitazioni, spesso ci sono dubbi su cosa convenga maggiormente scegliere tra l’alimentazione a GPL o ad energia elettrica. Analizziamo il diverso funzionamento, i vantaggi e gli svantaggi dei due sistemi di riscaldamento e il loro rendimento, per scegliere la soluzione migliore rispetto
Per risparmiare sul gasolio per riscaldamento è importante, oltre a selezionare il giusto fornitore, scegliere una caldaia che sia efficiente e che permetta di produrre più calore ottimizzando pertanto i consumi di combustibile. In questo articolo scopriamo quale tipologia di caldaia scegliere per risparmiare sui consumi di gasolio per il
Regolare correttamente la caldaia durante la stagione invernale è una pratica fondamentale per mantenere basso il consumo di GPL o gasolio e i costi in bolletta. Adottare alcuni semplici accorgimenti permetterà di avere una casa correttamente riscaldata con una significativa riduzione dei consumi di gas, specialmente quando si ha un
Per le aziende che intendono utilizzare il GPL nei propri processi produttivi, per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria, lo stato italiano mette a disposizione delle agevolazioni sull’acquisto e sull’installazione delle caldaie per conseguire il rinnovamento dell’impianto. Inoltre, le aziende situate nelle zone non metanizzate hanno
La manutenzione della caldaia è una pratica obbligatoria per legge, stabilita al fine di evitare l’emissione di gas nocivi e la possibilità di incendio o blocco dell’impianto. Vediamo chi effettua la manutenzione obbligatoria, come avviene e quando farla, le sanzioni amministrative per mancata manutenzione. Digas rifornisce le famiglie del Friuli
La normativa antincendio stabilisce per le aziende agricole precise regole da seguire per installare e utilizzare correttamente le cisterne, i serbatoi e le taniche di gasolio agricolo. Vediamo quali sono le norme per la realizzazione dei contenitori di gasolio agricolo, le regole da seguire per la loro collocazione e le
Il riscaldamento domestico a gasolio è una voce di spesa spesso molto ingente, che può variare mese dopo mese e che pertanto costituisce un costo considerevole per una famiglia. Seguendo alcuni semplici accorgimenti è possibile risparmiare e massimizzare le performance del nostro impianto riducendo i consumi. Ecco qui tre consigli
Scegliere il giusto fornitore di gasolio agricolo è importante per poter avere rifornimenti veloci e tempestivi, con fornitura della cisterna in affitto e assistenza per l’accesso alle agevolazioni disponibili. Un buon fornitore è in grado di rispondere ad almeno 5 requisiti imprescindibili, tra i quali la possibilità di noleggiare la
Per alimentare la cucina di un’abitazione o di un ristorante, due delle soluzioni più utilizzate sono metano e GPL, due gas versatili ed efficienti che presentano delle differenze sostanziali. Analizziamo i pro e i contro dell’utilizzo del GPL e del metano all’interno della cucina e i consumi dei due gas.
Il gasolio per il rifornimento di camion e di grandi automezzi commerciali è spesso erogato nelle stazioni di rifornimento da pompe distinte rispetto a quelle degli automobilisti. In questo articolo vedremo se esistono delle differenze tra gasolio per camion e gasolio per auto, insieme alle caratteristiche dei carburanti Eni, una
I lubrificanti industriali sono impiegati in numerosi processi di produzione e permettono di assicurare la massima efficienza dei macchinari impiegati, per mantenere sempre alti standard di produttività industriale. Scegliere il corretto olio lubrificante è importante per preservare l’efficienza dei macchinari; per questo motivo è possibile trovare sul mercato oli specificatamente
Quando si intende realizzare un impianto a gasolio per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, il serbatoio riveste un ruolo fondamentale per predisporre un adeguato stoccaggio. Per procedere all’installazione di un serbatoio per il riscaldamento a gasolio è importante considerare la normativa vigente al fine di non
La fornitura di gasolio agricolo a prezzo agevolato rispetta una legislazione nazionale, alla quale si aggiungono specifiche normative regionali che è importante considerare e conoscere. Per la fornitura di gasolio agevolato agli agricoltori, il Friuli-Venezia Giulia ha promulgato una delibera riguardante le agevolazioni sull’acquisto del gasolio agricolo. In questo articolo
Le caldaie a metano e a GPL sono tra le più diffuse per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento domestico. Per scegliere il miglior impianto di riscaldamento occorre mettere a confronto sia i prezzi dei due combustibili sia la loro efficienza. Infatti, questa attenzione è fondamentale
Per ogni azienda di autotrasporti è importante risparmiare sui consumi di carburante dei camion e in generale degli automezzi commerciali. Ecco il modo per calcolare velocemente i consumi del camion, insieme alle tre strategie principali che consigliamo di mettere in atto per risparmiare gasolio. Digas distribuisce per gli autotrasportatori del
Utilizzare il miglior olio per auto d’epoca significa mantenere il corretto funzionamento del veicolo nel tempo, rispondendo a ogni specifica esigenza costruttiva. Analizziamo l’importanza di scegliere il corretto olio lubrificante, quali caratteristiche possiede un motore di un’auto d’epoca e la linea Eni Agip Novecento progettata per i veicoli storici. Digas
Il GPL viene impiegato in numerosi ambiti industriali, da quello agroalimentare all’allevamento, dal trattamento dei pellami all’essiccazione dei cereali. Vediamo di seguito quali siano i principali utilizzi del GPL nel settore industriale e come scegliere un fornitore affidabile analizzando i parametri contrattuali per trovare la miglior offerta sul mercato. Digas
Il GPL per il riscaldamento domestico è un gas versatile, efficiente e con alto potere calorifico, ideale per riscaldare l’abitazione e produrre acqua calda sanitaria. L’installazione di un serbatoio dotato di contatore permetterà di avere bollette periodiche calcolate sulla base di consumi reali e inoltre di avere la garanzia di
L’acquisto di gasolio agricolo ad accisa agevolata è riservato solamente agli agricoltori qualificati che possiedono determinati requisiti. Infatti la normativa ne vincola l’acquisto al fine di evitare abusi nell’uso del carburante. Vediamo quali sono i requisiti, a chi sottoporre la richiesta di acquisto del gasolio agricolo e come usufruire dello
La caldaia a gasolio è una tipologia di impianto di riscaldamento domestico molto utilizzato in alternativa ad impianti alimentati a GPL o a metano. Seppure esso costituisca un combustibile meno innovativo e maggiormente inquinante rispetto al GPL e al metano, il gasolio da riscaldamento permette di mantenere un costo contenuto.
Il metano e il GPL sono due tra i combustibili più scelti per il riscaldamento domestico durante l’inverno e per la produzione di acqua calda sanitaria. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di scegliere il metano o il GPL per il riscaldamento di casa durante l’inverno, confrontando l’efficienza
Chi sceglie il riscaldamento a gasolio a Trieste, lo fa solitamente per avere una soluzione tradizionale e affidabile, con la possibilità di stoccare il combustibile in serbatoi. In questo articolo approfondiremo la tematica, soffermandoci sul funzionamento del riscaldamento con questo combustibile, per poi evidenziarne vantaggi, costi medi e fornire alcuni
Quando valutano il sistema di riscaldamento migliore, privati e aziende devono necessariamente prendere in considerazione tutte le opzioni che offre il mercato. In Veneto, per esempio, sono davvero tante le persone che hanno scelto il riscaldamento GPL a Venezia, poiché presenta molti vantaggi e, rispetto ad altre soluzioni, possiede un
Le bombole Gpl sono spesso scelte per l’alimentazione di barbecue e cucine da esterno poiché sono versatili e di facile utilizzo. Valutiamo insieme quale formato di bombola è più indicato per i diversi utilizzi e quali sono le principali caratteristiche delle bombole da 5 kg, 10 kg e 15 kg.
L’acquisto, l’installazione e la manutenzione di un serbatoio di Gpl interrato prevede dei costi, sia nel caso in cui esso sia di proprietà sia invece quando è concesso in comodato d’uso gratuito. Vediamo quali sono i costi a carico del proprietario dell’impianto e quali sono gli oneri da sostenere per
La scelta della capienza del serbatoio di Gpl si deve basare su diversi fattori come la grandezza dell’abitazione, il numero di persone che la abitano e il consumo energetico medio. Vediamo quali sono i diversi formati, la loro autonomia, lo spazio necessario e la frequenza di rifornimento in base alla
Avere un impianto Gpl perfettamente funzionante e a norma è importante per la sicurezza della casa e dei suoi abitanti, così da avere un riscaldamento efficiente, una confortevole produzione di acqua calda ed un ottimale uso cucina. Vediamo quali sono le regole per la collocazione del serbatoio, i consigli per