Utilizzare il miglior olio per auto d’epoca significa mantenere il corretto funzionamento del veicolo nel tempo, rispondendo a ogni specifica esigenza costruttiva.

Analizziamo l’importanza di scegliere il corretto olio lubrificante, quali caratteristiche possiede un motore di un’auto d’epoca e la linea Eni Agip Novecento progettata per i veicoli storici.

Digas distribuisce in tutto il Friuli Venezia Giulia lubrificanti specifici per auto d’epoca per officine e professionisti.
Scopri l’offerta Digas per le auto d’epoca

L’importanza dell’olio per auto d’epoca

Scegliere l’olio più adatto per le auto d’epoca è estremamente importante perché sono automobili progettate differentemente rispetto ai veicoli di ultima generazione e necessitano di un olio con una formulazione specifica dedicata all’età anagrafica del veicolo.

Mentre i lubrificanti attuali sono più fluidi e proteggono il motore anche a basse temperature; le auto d’epoca hanno motori ad elevata percorrenza che richiedono maggiore viscosità a caldo per creare una pellicola tra gli ingranaggi in grado di sopportare pressioni e temperature elevate.

Le auto d’epoca inoltre tendono a raggiungere un’alta temperatura di esercizio a causa delle seguenti cause:

  • Sono spesso dotate di un radiatore con delle dimensioni ridotte che non è in grado di dissipare il calore prodotto dal motore; inoltre è possibile che, nei modelli più antichi, la pompa di circolazione sia addirittura assente.
  • Le caratteristiche meccaniche del periodo di produzione dell’automobile e la diversa tecnologia utilizzata a seconda dell’anno di produzione del veicolo.
  • Le diverse condizioni di utilizzo dell’auto: una gara sportiva o l’intenso traffico cittadino possono ridurre la ventilazione dinamica, aumentando la temperatura del motore soprattutto in estate.

Per questi motivi, un’auto d’epoca esige un olio ad alta viscosità per lubrificare i componenti del motore e, allo stesso tempo, raffreddare gli ingranaggi che facilmente possono raggiungere temperature superiori ai 100° C.

Le auto d’epoca necessitano di un olio con formulazione specifica e che pertanto ben risponde alle caratteristiche del loro motore, con il fine di proteggerlo dall’usura, dai residui calcarei e dall’ossidazione degli elementi metallici.

Oli Eni per auto d’epoca

Eni ha sviluppato la gamma specifica Agip Novecento per le auto d’epoca, una serie di oli lubrificanti che rispondono alle precise caratteristiche dei costruttori.

Gli oli motore della linea Agip Novecento sono specifici per:

  • Racing storico: per le auto d’epoca che partecipano alle competizioni è stato realizzato un olio in grado di proteggere il motore dalle elevate sollecitazioni.
  • Età anagrafica del veicolo: oli formulati per tre categorie individuate secondo l’anno di produzione dell’auto: dal 1900 al 1950; dal 1950 al 1970; dal 1970 al 1990.

Per il racing storico, Eni ha sviluppato l’olio AGIP NOVECENTO RACING 10W-60, un lubrificante progettato per le auto che partecipano ad eventi sportivi su strada e pista, in grado di garantire un’ottima resistenza alle elevate sollecitazioni meccaniche.

Per la categoria di auto motorizzate tra il 1900 e il 1950, Eni ha realizzato l’olio AGIP NOVECENTO 40, rivolto ai veicoli sia a benzina che a gasolio. La sua formulazione ad alta viscosità contrasta i depositi e l’usura, mentre gli additivi di cui è dotato sono compatibili con gli elementi metallici dell’epoca.

Per le auto prodotte tra il 1950 e il 1970, Eni ha sviluppato l’olio AGIP NOVECENTO 20W-50 per veicoli a benzina e gasolio. Le sue buone proprietà detergenti e disperdenti riducono la formazione di lacche e depositi e prevengono il fenomeno di incollaggio delle fasce elastiche dei pistoni.

Infine, per la categoria di auto motorizzate tra il 1970 e il 1990, Eni ha progettato l’olio AGIP NOVECENTO 15W-50, anch’esso rivolto ai veicoli sia a benzina che a gasolio. I suoi componenti a bassa volatilità e ad alta stabilità termica sono studiati per limitare il consumo di olio.

Lubrificanti per auto d’epoca Digas

Digas propone la gamma completa di oli Eni per auto d’epoca in Friuli Venezia Giulia, nelle province di Udine, Trieste e Gorizia.

Gli oli prodotti dall’Eni sono studiati per la corretta manutenzione delle auto d’epoca e vengono distribuiti sia ai privati che alle officine meccaniche e aziende automobilistiche specializzate in veicoli storici.

Scopri l’offerta Digas per i lubrificanti per le auto d’epoca

Share

RICHIESTA INFORMAZIONI


Cerca nel Blog

Categorie

Ultimi Articoli