installazione caldaia a gasolio

Per risparmiare sul gasolio per riscaldamento è importante, oltre a selezionare il giusto fornitore, scegliere una caldaia che sia efficiente e che permetta di produrre più calore ottimizzando pertanto i consumi di combustibile.

In questo articolo scopriamo quale tipologia di caldaia scegliere per risparmiare sui consumi di gasolio per il riscaldamento domestico.

Caldaia a gasolio a condensazione: come funziona

Tra le differenti tipologie di caldaie a gasolio, quelle a condensazione sono sicuramente tra le più efficienti e adatte da scegliere per conseguire il risparmio dei consumi.

Descriviamo quindi il funzionamento della caldaia a condensazione: il gasolio, contenuto in una cisterna di stoccaggio, viene prelevato dalla pompa e condotto nel bruciatore, dove avviene la combustione che genera calore.

L’innovazione della condensazione consiste nell’estrazione dell’energia termica del vapore acqueo generato dai gas prodotti dalla combustione. Il vapore viene prelevato e trasformato in ulteriore energia per avere un rendimento complessivo maggiore e un’efficienza più alta.

La condensazione permette inoltre di ridurre le emissioni di gas nocivi e di CO2, in modo da preservare l’ambiente e la salute di tutti.

Leggi anche “Caldaia a Gasolio: funzionamento e caratteristiche”

Caldaia a gasolio: quale scegliere

Esistono diverse tipologie di caldaia a gasolio con caratteristiche differenti: una di queste differenze è la presenza di una camera aperta o di una camera stagna (quindi con ventilazione ermetica).

Vediamo le differenze e analizziamo il rendimento delle diverse tipologie.

Caldaia a condensazione a camera stagna

La caldaia a condensazione a camera stagna, o camera chiusa, ha un sistema di ventilazione ermetico formato da due circuiti:

  • un primo circuito per l’ingresso dell’aria;
  • un secondo circuito per l’evacuazione dei residui della combustione.

Il sistema di ventilazione ermetico permette di prelevare l’aria dall’esterno e di convogliarla in una camera stagna, ovvero isolata, ottenendo il risultato di non contaminare l’aria circostante la zona della caldaia.

La tecnologia a condensazione ha il compito di recuperare il calore prodotto dai fumi di scarico della combustione. La caldaia a condensazione a camera stagna ha quindi un rendimento altissimo ed un’efficienza maggiore rispetto alla caldaia tradizionale.

Caldaia a condensazione a camera aperta

La caldaia a condensazione a camera aperta ha un funzionamento leggermente diverso dalla caldaia a camera stagna.

La camera aperta preleva l’aria direttamente dall’ambiente circostante la caldaia e i gas di scarico vengono smaltiti dalla canna fumaria. Questa tipologia di caldaia non è dotata di un sistema di ventilazione termico e ciò può diminuire l’efficienza della combustione del gasolio.

L’installazione della caldaia a camera aperta deve avvenire esclusivamente in luoghi ben areati e ventilati, per questo motivo viene solitamente installata sui balconi o sui terrazzi delle abitazioni private.

Caldaia a gasolio a condensazione: quale scegliere per risparmiare

La caldaia a gasolio a condensazione, in generale, ha un ottimo rendimento perché genera calore non solo dalla combustione del gasolio, ma anche dal vapore acqueo che nelle caldaie tradizionali andrebbe disperso con i fumi di scarico.

La condensazione riesce a far risparmiare fino al 30% sui consumi di gasolio, che si traduce in un notevole risparmio in bolletta.

Tra le varie tipologie di caldaie a condensazione analizzate, l’impianto a condensazione a camera stagna assicura un rendimento più elevato rispetto alle caldaie a camera aperta, con conseguente risparmio nei consumi.

Distribuzione di gasolio per riscaldamento Digas

Digas fornisce gasolio per riscaldamento domestico alle abitazioni di tutto il Friuli Venezia Giulia e nei comuni confinanti in provincia di Venezia. Il gasolio rifornito ha un’altissima efficienza energetica, per assicurare un risparmio sui consumi e il rispetto dell’ambiente.

Scopri l’offerta Digas per la fornitura di gasolio per il riscaldamento domestico

Share

RICHIESTA INFORMAZIONI


Cerca nel Blog

Categorie

Ultimi Articoli