Gasolio per autotrasportatori: è differente dal gasolio per auto?

Il gasolio per il rifornimento di camion e di grandi automezzi commerciali è spesso erogato nelle stazioni di rifornimento da pompe distinte rispetto a quelle degli automobilisti.

In questo articolo vedremo se esistono delle differenze tra gasolio per camion e gasolio per auto, insieme alle caratteristiche dei carburanti Eni, una gamma studiata per assicurare sempre massime performance di guida ad automobilisti e autotrasportatori.

Gasolio per auto e camion: ci sono differenze?

Il gasolio, o diesel, presente nelle stazioni di rifornimento è il medesimo utilizzato sia per rifornire i camion che le autovetture: esso infatti viene prelevato dallo stesso serbatoio interrato. Non esistono quindi differenze a livello di carburante tra la pompa dedicata alle auto e quella dedicata ai camion.

L’unica differenza riscontrabile dai camionisti che fanno rifornimento è la portata della pompa erogatrice.

Questa presenta un tubo di diametro maggiore e un erogatore più ampio, per favorire un riempimento veloce del serbatoio di un camion, che per fare il pieno può stoccare mediamente 500 litri di gasolio.
Presso il distributore è presente una divisione delle pompe, segnalate da un apposito cartello, in modo da separare il flusso delle auto da quello degli autoarticolati e velocizzare le operazioni di rifornimento.

Gamma di gasolio Eni per auto e camion

Eni ha sviluppato una gamma di carburanti diesel per il rifornimento delle automobili e delle flotte di camion, appositamente progettata per prendersi cura del motore, favorire la pulizia degli iniettori e garantire sempre le massime prestazioni.

Eni Diesel +

Il carburante Eni Diesel + è un gasolio premium, con una formulazione con il 15% di bio componente HVO, che non contiene additivi metallici ed è prodotto da bioraffinerie italiane.
La presenza di additivi detergenti favorisce una vita del motore più lunga, maggiore pulizia degli iniettori e partenze a freddo più rapide e meno rumorose grazie al Numero di Cetano pari a 55 (una caratteristica essenziale nelle regioni dove il clima è più rigido).

camion in transito trasporto merci

Gasolio Autotrazione Eni

Il Gasolio Autotrazione di Eni è un carburante di altissima qualità, proveniente da filiera controllata e privo di additivi con componenti metallici.
È indicato per i motori a combustione interna ad autoaccensione grazie al Numero di Cetano superiore a 51 che determina un avviamento del motore a freddo più facile, veloce e senza eccessiva presenza di fumo.

Diesel + Alpino

Il Diesel + Alpino è un gasolio premium pensato per l’utilizzo in climi molto freddi, realizzato con il 15% di bio componente HVO per offrire le massime prestazioni anche a temperature molto basse.
È stato progettato per le zone con clima più rigido, come l’Arco Alpino: esso permette di mantenere alti i livelli del punto nebbia e della filtrabilità a freddo, fino a -18°C.
Gli speciali additivi contenuti nel Diesel + Alpino e il Numero di Cetano pari a 55, permettono un avviamento rapido a bassa temperatura e una marcia più fluida, oltre ad allungare la vita del motore e mantenere la corretta pulizia degli iniettori.

Distribuzione di gasolio per autotrasportatori in Friuli-Venezia Giulia

Digas distribuisce il gasolio per autotrazione in tutto il Friuli-Venezia Giulia, con consegne sempre puntuali e tempestive. La gamma Eni è garanzia di efficienza, sicurezza ed elevate prestazioni per la flotta di camion e autoarticolati.

Scopri l’offerta Digas sul rifornimento di gasolio per autotrasportatori

RICHIESTA INFORMAZIONI