Gli oli lubrificanti sintetici offrono maggiori vantaggi e performance rispetto alle altre tipologie di lubrificanti, grazie alla loro resistenza all’usura e all’ottima stabilità termica. Vediamo quali sono le caratteristiche dei lubrificanti sintetici, quali sono i principali campi di applicazione e quale è la proposta Eni dei migliori oli sintetici per
Il gasolio agricolo è destinato ad alimentare le macchine agricole, e il suo acquisto con accisa agevolata è strettamente destinato agli imprenditori agricoli professionali. Qualsiasi altro utilizzo al di fuori dell’ambito agricolo è considerato un illecito e viene sanzionato con una multa amministrativa e la reclusione. Vediamo nel dettaglio la
Il Gpl è un combustibile con un alto rendimento energetico, basse emissioni nocive ed è facile da trasportare anche nelle aree più remote, per garantire la produzione di acqua calda e un riscaldamento efficiente in tutte le abitazioni. Esistono diversi sistemi di riscaldamento come metano, gasolio, pompa di calore e
I contratti di rifornimento del serbatoio Gpl casa prevedono principalmente due modalità: la fornitura di gas a chiamata o a contatore, entrambe soluzioni valide ed efficienti. Vediamo quali sono le principali caratteristiche e differenze tra le due tipologie di rifornimento e quale scegliere in base alle esigenze della propria abitazione
I gas tecnici hanno specifiche proprietà fisiche e chimiche, che li rendono adatti a vari processi industriali e pertanto sono utilizzabili in diversi settori, dall’industria metallurgica a quella alimentare, passando per l’ambito chimico e farmaceutico. Vediamo cosa sono e quali sono i gas industriali, le loro caratteristiche e i settori
La scheda di sicurezza per il gasolio per autotrazione riporta le informazioni utili sulle caratteristiche fisico chimiche del carburante, sulle procedure antincendio, di smaltimento ed i rischi sia per l’ambiente che per le persone. Approfondiamo nel dettaglio cos’è la scheda di sicurezza e le diverse voci in essa presenti, affinché
Impostare la corretta pressione del gas di una bombola GPL è essenziale per poter utilizzare in sicurezza le diverse apparecchiature alimentate dal GPL e per avere un’efficiente erogazione di gas. Vediamo qual è la pressione ideale per utilizzare il gas di una bombola Gpl, la funzione del riduttore e come
L’olio lubrificante per le macchine utensili ha il compito di mantenere il corretto movimento delle guide di scorrimento, prevenirne la corrosione, l’usura e la formazione di depositi. Questa breve guida illustra le caratteristiche e le proprietà degli oli lubrificanti per macchine utensili e consiglia quale olio Eni scegliere per le
Conoscere il livello di Gpl rimasto all’interno della bombola è essenziale per non correre il rischio di interruzione improvvisa del gas e per una gestione sicura ed efficiente dell’impianto. Ecco i tre metodi più comuni per conoscere il livello di Gpl restante all’interno della bombola per avere sempre la giusta
Il gasolio è un combustibile con un buon potere calorifico, molto diffuso per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento in abitazioni non raggiunte dalla rete del metano. In questo articolo approfondiamo argomenti come il potere calorifico del gasolio, quali sono i vantaggi in termini di efficienza
Le bombole di Gpl sono impiegate in numerosi settori industriali, grazie alla loro efficienza energetica e alla capacità di alimentare diversi macchinari e veicoli. Vediamo quali sono i principali ambiti professionali di impiego, come per esempio dal giardinaggio alla carpenteria, dalle industrie cartiere fino all’industria alimentare. Bombole GPL: le caratteristiche
La caldaia a gasolio è uno dei sistemi più diffusi e utilizzati nelle case per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria in modo efficiente e sicuro, grazie al suo alto rendimento energetico. Vediamo in sintesi in questo articolo come funziona una caldaia a gasolio, quale sia la
La normativa riguardante lo stoccaggio, la classificazione e il trasporto degli oli lubrificanti minerali stabilisce le regole da rispettare per mantenere la sicurezza all’interno degli stabilimenti e dei depositi. Vediamo come vengono classificate le diverse tipologie di oli minerali e quali sono le distanze di sicurezza imposte dalla normativa in
La bombola da 62 kg garantisce una grande quantità di Gpl da utilizzare nel settore industriale e dell’artigianato, per i processi di lavorazione, il riscaldamento e la preparazione dei cibi. Analizziamo come si calcola la quantità di Gpl all’interno della bombola, i principali campi di utilizzo e la durata media
Il carburante diesel è largamente utilizzato dagli autotrasportatori, grazie alla sua efficienza e alla capacità di proteggere il motore anche quando si percorrono lunghi chilometraggi e si trasportano carichi pesanti. Digas offre diverse tipologie di gasolio progettate per proteggere il motore dall’usura, dalla ruggine e dai residui della combustione, e
Gli oli idraulici sono un prodotto fondamentale per il corretto funzionamento delle parti meccaniche di apparecchiature e veicoli, e contribuiscono a mantenere l’intero sistema operativo correttamente funzionante. Analizziamo prima di tutto le caratteristiche e le proprietà degli oli idraulici, successivamente anche la proposta Eni per scegliere il lubrificante idraulico più
La bombola di Gpl da 25 kg viene ampiamente utilizzata nelle attività commerciali e artigianali, ma viene impiegata anche nel settore della ristorazione e per l’uso domestico. Vediamo quali sono i principali utilizzi, come calcolare i litri e i metri cubi contenuti nella bombola, e qual è la sua durata
L’olio sintetico e l’olio minerale sono due tipologie di lubrificanti differenti, con caratteristiche che si adattano a diverse tipologie di autovetture. Vediamo le differenze tra i due tipi di oli, le loro caratteristiche e le categorie di automobili per cui è consigliato l’utilizzo dell’olio sintetico o dell’olio minerale. Scopri la
Per scegliere il giusto fornitore di gasolio autotrazione per la propria flotta di veicoli, bisogna considerare determinate caratteristiche, dalla rapidità dei rifornimenti alla possibilità del noleggio del serbatoio. In questa guida vediamo i requisiti che dovrebbe avere un buon fornitore: l’assistenza clienti, la velocità dei rifornimenti, la qualità del gasolio
La bombola di Gpl da 15 Kg è piuttosto diffusa e viene impiegata in numerosi settori, sia per attività imprenditoriali che per uso domestico. Vediamo quali sono i principali settori dove viene utilizzata la bombola da 15 kg, una stima della durata in funzione del suo utilizzo e come calcolare
Per effettuare correttamente i propri rifornimenti di GPL domestico e conoscere i consumi effettivi è fondamentale conoscere la conversione del GPL da litri a metri cubi. Per calcolare quanti litri ci sono in un metro cubo di Gpl, bisogna tenere in considerazione il volume e la temperatura alla quale viene
Il rinnovo del credito d’imposta per l’acquisto del gasolio agricolo è stato confermato anche dalla legge di bilancio 2024. Quindi, mentre per il 2024 è confermato il credito d’imposta, bisogna considerare che il gasolio agricolo è un combustibile fossile che nei prossimi anni potrà essere soggetto a determinate misure restrittive
Scegliere il corretto lubrificante per gli escavatori, le macchine di movimento terra e per gli altri mezzi da cantiere è importante per mantenere le prestazioni della macchina sempre efficienti. Eni propone una linea completa di lubrificanti che risponde alle singole esigenze della macchina e permette sia di prolungarne la vita
La bombola Gpl in cucina è uno strumento sicuro e affidabile per la cottura dei cibi, ma devono essere rispettate tutte le norme di sicurezza affinché l’impianto sia sempre conforme. Con questo articolo analizziamo quali sono i rischi connessi ad uno scorretto utilizzo della bombola Gpl ed inoltre forniamo alcuni
La manutenzione e la pulizia periodica del serbatoio sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento, così come la revisione e il rilascio del certificato di integrità che ne attesta l’idoneità strutturale. Vediamo come si svolge la revisione ed in cosa consistono i controlli, ogni quanto effettuarla e le differenze tra
Scegliere per un’azienda tra il riscaldamento a GPL e il riscaldamento elettrico richiede una valutazione dei vantaggi e degli svantaggi tra le due tipologie di impianto. Analizziamo le caratteristiche dei due sistemi di riscaldamento, i prezzi, i costi di installazione e manutenzione. Riscaldamento a gas per le aziende: i vantaggi
Il piano di cottura a gas ed a induzione sono due sistemi largamente utilizzati all’interno delle cucine domestiche. Confrontiamo le caratteristiche delle due tipologie di piani cottura, i vantaggi, gli svantaggi e cosa considerare per effettuare la migliore scelta tra di essi. Piano cottura a gas: le caratteristiche Il piano
Il riduttore di pressione installato sulla bombola del gas permette di regolare la pressione del gas che circola dalla bombola all’apparecchiatura di destinazione finale. Vediamo come funziona, come si monta e si regola un riduttore per la bombola del gas. Riduttore di pressione bombola del gas: come funziona La bombola
Il gasolio invernale e il gasolio artico sono entrambi progettati per mantenere il carburante fluido alle basse temperature: il gasolio invernale non congela fino a -12°C, mentre il gasolio artico può raggiungere anche i -20°C. Per conoscere quale gasolio scegliere per il rifornimento del camion, bisogna prendere in considerazione i
Per scegliere se installare un serbatoio GPL fuori terra o interrato bisogna considerare lo spazio disponibile e l’impatto visivo dell’impianto. Vediamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i modelli per scegliere l’alternativa più adatta alle esigenze dell’abitazione. Serbatoio interrato Gpl: le caratteristiche Il serbatoio interrato viene installato
Quando si parla di oli lubrificanti nella lavorazione dei metalli, è fondamentale conoscere bene sia il loro utilizzo, sia i loro benefici, sia anche le varie tipologie disponibili sul mercato. In questo articolo approfondiremo la tematica, evidenziando i vari lubrificanti per taglio metalli ad alta precisione, così da avere una
In molti si chiedono quali siano le agevolazioni fiscali 2025 sul gasolio agricolo, specialmente viste le riforme in atto nel sistema delle accise. D’altra parte, si tratta di misure fondamentali per sostenere la competitività e la sostenibilità delle attività agricole. Questo articolo ha proprio l’obiettivo di fornire una panoramica aggiornata
Anche se spesso viene trascurato, è bene ricordare che l’olio per motore dell’auto è uno degli elementi fondamentali per il suo corretto funzionamento. In questo articolo approfondiremo l’argomento, spiegandoti cos’è l’olio per auto e quali tipologie ne esistono in commercio, per poi chiarire ogni quanto debba essere cambiato, così da
Quando si tratta di scegliere la caldaia ideale per la propria abitazione o azienda, tra le opzioni in commercio è bene prendere in considerazione anche una caldaia GPL. Tuttavia, è davvero più indicato rispetto ad altri sistemi di combustione? Quali sono, in concreto, i vantaggi di una caldaia a GPL?
Facilità di stoccaggio, versatilità nell’utilizzo quotidiano, ecologiche ed economiche: queste sono le motivazioni principali per le quali le bombole GPL vengono utilizzate nelle abitazioni e nelle imprese per il riscaldamento quotidiano. Nelle aree in cui non è presente un metanodotto o dove interrare un serbatoio è complicato, le bombole GPL
La rimozione del serbatoio GPL, contestuale alla risoluzione del contratto con il fornitore, è una pratica che segue delle regole e delle tempistiche precise. Vediamo come si inoltra la richiesta di rescissione del contratto, come si effettua la rimozione del serbatoio e a chi spettano le spese. Serbatoio Gpl: la