I gas tecnici hanno specifiche proprietà fisiche e chimiche, che li rendono adatti a vari processi industriali e pertanto sono utilizzabili in diversi settori, dall’industria metallurgica a quella alimentare, passando per l’ambito chimico e farmaceutico.
Vediamo cosa sono e quali sono i gas industriali, le loro caratteristiche e i settori dove vengono principalmente impiegati.
Gas tecnici industriali: cosa sono e le loro caratteristiche
I gas tecnici sono sostanze che si presentano sia allo stato gassoso che in forma liquida, che vengono utilizzate in numerosi processi industriali, in base alle lavorazioni da effettuare.
Vengono impiegati nell’ambito industriale e in quello manifatturiero, dove ricoprono un ruolo essenziale per tutte le lavorazioni industriali.
In generale, i gas tecnici sono divisi nelle seguenti categorie:
- gas liquefatti;
- gas infiammabili;
- gas compressi;
- gas alimentari.
L’utilizzo di questi gas è diffuso, in particolare, nell’industria chimica e farmaceutica, automobilistica, metallurgica, siderurgica e alimentare; vengono impiegati anche nella ricerca scientifica e nel trattamento delle acque.
I gas tecnici sono utilizzati per effettuare numerose operazioni come: saldare, riscaldare o congelare, ventilare l’ambiente, nella conservazione degli alimenti e nella carbonatazione delle bevande.
Per scoprire di più sulle tipologie di gas industriali utilizzati per le saldature leggere anche: “Gas per saldature: quali scegliere e utilizzare”.
Gas tecnici industriali: quali sono e settori di utilizzo
I gas industriali sono numerosi e ognuno ha caratteristiche specifiche per eseguire un determinato processo industriale. Vediamo di seguito quali sono i principali gas tecnici.
Ossigeno
L’Ossigeno viene utilizzato soprattutto nei processi di ossidazione e combustione, grazie alle sue proprietà di reazione con altri elementi. Viene impiegato nei processi di taglio e saldatura dei metalli e anche a livello medico per la respirazione assistita.
Azoto
L’Azoto viene utilizzato come gas inerte ed è ampiamente adoperato nell’industria alimentare per il confezionamento e per creare le MAP, atmosfere modificate. Viene impiegato anche nella criogenia e nei processi di raffreddamento.
Anidride Carbonica
Anche l’Anidride carbonica viene utilizzata nel settore alimentare per il raffreddamento criogenico, la conservazione dei cibi e la carbonatazione delle bevande. Viene usata anche nell’estinzione degli incendi e nei processi di taglio laser, poiché è un composto chimico non infiammabile e solubile in acqua.
Idrogeno
L’Idrogeno è largamente impiegato nel processo di idrogenazione, utilizzato dall’industria chimica per sintetizzare farmaci e produrre altri composti chimici. È adoperato anche come combustibile per le applicazioni energetiche, nelle saldature speciali e nei trattamenti termici.
Elio
L’Elio è un gas nobile non tossico che viene utilizzato nei sistemi di raffreddamento a basse temperature, nelle operazioni di lavaggio, pressurizzazione, sollevamento e nelle saldature TIG. Viene, inoltre, usato per gonfiare i palloni aerostatici.
Argon
L’Argon è impiegato in diverse tipologie di saldature come TIG e MIG, ma anche nella produzione di semiconduttori; nel particolare viene utilizzato per la conservazione dei materiali sensibili all’ossigeno in atmosfere inerti.
Gas Fluorati
Nell’industria elettronica, per l’incisione dei semiconduttori e come isolanti per gli interruttori ad alta tensione vengono adottati i gas fluorati, come l’esafluoruro di zolfo che presenta ottime capacità di isolamento elettrico.
Gas Rari
I gas rari Neon, Kripton e Xenon, vengono impiegati per produrre specifiche fonti luminose, come le luci al neon, le lampade a fluorescenza e le lampade ad alta intensità per i proiettori cinematografici.
Vengono sfruttati per la loro inerzia chimica in numerose applicazioni scientifiche, come nel laser per la correzione chirurgica della vista, ma anche per produrre il flash delle macchine fotografiche.
Fornitura di gas tecnici per l’industria a Trieste e in Friuli Venezia Giulia
A Trieste e in tutto il Friuli Venezia Giulia, Digas distribuisce i gas industriali SIAD, leader nella produzione di gas tecnici appositamente studiati per i diversi settori industriali.
Scopri la proposta Digas per la fornitura di gas tecnici industriali