Chi sta pensando di riscaldare e rendere più confortevoli gli spazi esterni o i locali della propria attività commerciale o anche della propria casa è fondamentale che valuti bene l’idea di utilizzare una bombola GPL per funghi riscaldanti. Il motivo? Le bombole non sono tutte uguali: una scelta accurata assicura
Quando si parla di carburante, appare evidente l’importanza di conoscerne le varie tipologie e, non da ultimo, anche le caratteristiche del gasolio per autotrazione, così da capire quale prodotto possa garantire le migliori prestazioni. In questo articolo approfondiremo ogni dettaglio chiave, in primis la composizione del gasolio per autotrazione, così
Quando si parla dell’utilizzo di bombole GPL per ristoranti è normale che sovvengano diverse domande, con risposte spesso incerte sia sulla scelta della bombola più consona, sia su altri fattori come la corretta installazione, la normativa di riferimento e l’utilizzo in sicurezza. In questo articolo chiariremo tutti i dubbi più
Anche se in campeggio le bombole GPL sono una risorsa preziosa per cucinare e riscaldare, è bene fare molta attenzione al loro utilizzo. In questo articolo approfondiremo l’argomento, così da chiarire qualunque dubbio sull’utilizzo di questo combustibile, compresi vantaggi e buone pratiche legate alla sicurezza. Cosa serve per usare le
L’uso dei gas tecnici nell’industria chimica è un tema cruciale, dal momento che vengono impiegati in numerosi processi produttivi per garantire efficienza, qualità e rispetto degli standard ambientali e di sicurezza. In questo articolo approfondiremo le applicazioni dei gas tecnici nei processi chimici, evidenziando i vantaggi e facendo chiarezza sugli
Oggi abbiamo deciso di trattare un argomento che reputiamo molto importante all’interno del settore agricolo: l’uso degli oli idraulici per trattori. Sono molte le realtà che commettono piccoli errori, sia per quanto riguarda i controlli, sia per quanto concerne la scelta dell’olio più opportuno. In questo articolo approfondiremo la questione,
Quando si parla di oli lubrificanti nella lavorazione dei metalli, è fondamentale conoscere bene sia il loro utilizzo, sia i loro benefici, sia anche le varie tipologie disponibili sul mercato. In questo articolo approfondiremo la tematica, evidenziando i vari lubrificanti per taglio metalli ad alta precisione, così da avere una
In molti si chiedono quali siano le agevolazioni fiscali 2025 sul gasolio agricolo, specialmente viste le riforme in atto nel sistema delle accise. D’altra parte, si tratta di misure fondamentali per sostenere la competitività e la sostenibilità delle attività agricole. Questo articolo ha proprio l’obiettivo di fornire una panoramica aggiornata
Anche se spesso viene trascurato, è bene ricordare che l’olio per motore dell’auto è uno degli elementi fondamentali per il suo corretto funzionamento. In questo articolo approfondiremo l’argomento, spiegandoti cos’è l’olio per auto e quali tipologie ne esistono in commercio, per poi chiarire ogni quanto debba essere cambiato, così da
Quando si tratta di scegliere la caldaia ideale per la propria abitazione o azienda, tra le opzioni in commercio è bene prendere in considerazione anche una caldaia GPL. Tuttavia, è davvero più indicato rispetto ad altri sistemi di combustione? Quali sono, in concreto, i vantaggi di una caldaia a GPL?
Facilità di stoccaggio, versatilità nell’utilizzo quotidiano, ecologiche ed economiche: queste sono le motivazioni principali per le quali le bombole GPL vengono utilizzate nelle abitazioni e nelle imprese per il riscaldamento quotidiano. Nelle aree in cui non è presente un metanodotto o dove interrare un serbatoio è complicato, le bombole GPL
La rimozione del serbatoio GPL, contestuale alla risoluzione del contratto con il fornitore, è una pratica che segue delle regole e delle tempistiche precise. Vediamo come si inoltra la richiesta di rescissione del contratto, come si effettua la rimozione del serbatoio e a chi spettano le spese. Serbatoio Gpl: la
Il Gas di Petrolio Liquefatto, conosciuto anche come GPL, è una delle soluzioni più utilizzate per il riscaldamento domestico e degli uffici. Rispetto ad altre soluzioni ha dei notevoli vantaggi: il trasporto e lo stoccaggio sono semplici e alla portata di tutti; il costo del GPL è inferiore rispetto a
Le bombole GPL possono essere utilizzate, oltre che per cucinare, anche per riscaldare ambienti di ogni tipo, da quelli domestici a quelli lavorativi. Infatti, le bombole GPL rappresentano una valida alternativa in tutte quelle località non raggiunte dalla rete del gas metano (come le baite di montagna o casolari isolati
Il Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) è uno dei combustibili più utilizzati in Italia per il riscaldamento delle abitazioni e delle aziende. Infatti si tratta di un combustibile facile da reperire e che può essere stoccato all’interno di serbatoi da posizionare fuori terra oppure interrati. I serbatoi GPL fuori terra
Non solo in cucina! Anche se siamo abituati a vederla collegata a una cucina a gas, una bombola GPL può trovare gli impieghi più disparati: dal riscaldamento domestico al riscaldamento dell’acqua sanitaria, passando per la cottura di cibi all’aria aperta. Chi sceglie una bombola GPL a Trieste lo fa per
Molte persone si chiedono quando convenga scegliere il GPL sfuso a Treviso rispetto ad altre soluzioni per il riscaldamento di case e complessi aziendali. Prezzo? Versatilità e vantaggi? In questo articolo approfondiremo la tematica del GPL sfuso, fornendoti tutte le informazioni che ti servono, dal prezzo ai benefici di questa
Quando si parla di riscaldamento GPL a Gorizia, è normale sottolineare come sia una scelta energetica molto apprezzata da aziende e privati. Innanzitutto, ribadiamo che si tratta di un sistema versatile e sostenibile che deriva dalla raffinazione del petrolio o dalla lavorazione del gas naturale e viene utilizzato sia per
Chi sceglie il riscaldamento a gasolio a Trieste, lo fa solitamente per avere una soluzione tradizionale e affidabile, con la possibilità di stoccare il combustibile in serbatoi. In questo articolo approfondiremo la tematica, soffermandoci sul funzionamento del riscaldamento con questo combustibile, per poi evidenziarne vantaggi, costi medi e fornire alcuni
Quando valutano il sistema di riscaldamento migliore, privati e aziende devono necessariamente prendere in considerazione tutte le opzioni che offre il mercato. In Veneto, per esempio, sono davvero tante le persone che hanno scelto il riscaldamento GPL a Venezia, poiché presenta molti vantaggi e, rispetto ad altre soluzioni, possiede un
Le bombole Gpl sono spesso scelte per l’alimentazione di barbecue e cucine da esterno poiché sono versatili e di facile utilizzo. Valutiamo insieme quale formato di bombola è più indicato per i diversi utilizzi e quali sono le principali caratteristiche delle bombole da 5 kg, 10 kg e 15 kg.
L’acquisto, l’installazione e la manutenzione di un serbatoio di Gpl interrato prevede dei costi, sia nel caso in cui esso sia di proprietà sia invece quando è concesso in comodato d’uso gratuito. Vediamo quali sono i costi a carico del proprietario dell’impianto e quali sono gli oneri da sostenere per
La scelta della capienza del serbatoio di Gpl si deve basare su diversi fattori come la grandezza dell’abitazione, il numero di persone che la abitano e il consumo energetico medio. Vediamo quali sono i diversi formati, la loro autonomia, lo spazio necessario e la frequenza di rifornimento in base alla
Avere un impianto Gpl perfettamente funzionante e a norma è importante per la sicurezza della casa e dei suoi abitanti, così da avere un riscaldamento efficiente, una confortevole produzione di acqua calda ed un ottimale uso cucina. Vediamo quali sono le regole per la collocazione del serbatoio, i consigli per
L’affitto della cisterna di gasolio agricolo è una scelta vantaggiosa per chi vuole ammortizzare i costi di installazione e ricevere un’assistenza professionale durante tutto il periodo di impiego della cisterna. Analizziamo quali sono le caratteristiche della cisterna, cosa deve essere riportato sul contratto di locazione, come funziona la manutenzione e
I grassi industriali sono impiegati nella lubrificazione dei macchinari e nella produzione di alimenti, bevande, cosmetici, farmaci e biodiesel. Analizziamo le diverse caratteristiche, le proprietà e le tipologie dei grassi industriali, e la gamma di grassi proposta da Eni per scegliere il più adatto per ogni applicazione. Grassi industriali: cosa
IL GPL è un’ottima scelta per la produzione di riscaldamento, acqua calda sanitaria e uso cucina, anche nelle seconde case vissute solo per pochi mesi durante l’arco dell’anno. Vediamo le caratteristiche e i vantaggi del GPL, mettendolo a confronto con il metano e il pellet, per scegliere la soluzione migliore
I gas tecnici vengono utilizzati in numerose lavorazioni del settore automotive per garantire alte prestazioni, qualità dei pezzi lavorati, protezione dall’ossidazione ed alta efficienza energetica. Vediamo quali sono i principali gas tecnici, quali sono le loro caratteristiche e quali le applicazioni all’interno dell’industria automobilistica. I gas tecnici nell’industria automotive: quali
Il contratto di fornitura di Gpl prevede diverse voci e condizioni di fornitura che è fondamentale conoscere per scegliere il giusto fornitore. Questo può prevedere una fornitura a contatore o a chiamata e può dare la possibilità di richiedere la cisterna in comodato d’uso, in affitto o da acquistare. Per
Uno dei fattori fondamentali per scegliere le cisterne di gasolio agricolo è la loro capacità, con vari range che si adattano alle esigenze di ogni azienda, da quella di dimensioni più contenute fino ai grandi consorzi. Vediamo quali sono le caratteristiche e le applicazioni di ogni tipologia di cisterna, per
Chi sta pensando di riscaldare e rendere più confortevoli gli spazi esterni o i locali della propria attività commerciale o anche della propria casa è fondamentale che valuti bene l’idea di utilizzare una bombola GPL per funghi riscaldanti. Il motivo? Le bombole non sono tutte uguali: una scelta accurata assicura
Quando si parla di carburante, appare evidente l’importanza di conoscerne le varie tipologie e, non da ultimo, anche le caratteristiche del gasolio per autotrazione, così da capire quale prodotto possa garantire le migliori prestazioni. In questo articolo approfondiremo ogni dettaglio chiave, in primis la composizione del gasolio per autotrazione, così
Quando si parla dell’utilizzo di bombole GPL per ristoranti è normale che sovvengano diverse domande, con risposte spesso incerte sia sulla scelta della bombola più consona, sia su altri fattori come la corretta installazione, la normativa di riferimento e l’utilizzo in sicurezza. In questo articolo chiariremo tutti i dubbi più
Anche se in campeggio le bombole GPL sono una risorsa preziosa per cucinare e riscaldare, è bene fare molta attenzione al loro utilizzo. In questo articolo approfondiremo l’argomento, così da chiarire qualunque dubbio sull’utilizzo di questo combustibile, compresi vantaggi e buone pratiche legate alla sicurezza. Cosa serve per usare le
L’uso dei gas tecnici nell’industria chimica è un tema cruciale, dal momento che vengono impiegati in numerosi processi produttivi per garantire efficienza, qualità e rispetto degli standard ambientali e di sicurezza. In questo articolo approfondiremo le applicazioni dei gas tecnici nei processi chimici, evidenziando i vantaggi e facendo chiarezza sugli
Oggi abbiamo deciso di trattare un argomento che reputiamo molto importante all’interno del settore agricolo: l’uso degli oli idraulici per trattori. Sono molte le realtà che commettono piccoli errori, sia per quanto riguarda i controlli, sia per quanto concerne la scelta dell’olio più opportuno. In questo articolo approfondiremo la questione,