Molte persone si chiedono quando convenga scegliere il GPL sfuso a Treviso rispetto ad altre soluzioni per il riscaldamento di case e complessi aziendali.
Prezzo? Versatilità e vantaggi? In questo articolo approfondiremo la tematica del GPL sfuso, fornendoti tutte le informazioni che ti servono, dal prezzo ai benefici di questa soluzione di combustione.
Cosa si intende per GPL sfuso?
Quando si parla di GPL sfuso ci si riferisce al Gas di Petrolio Liquefatto, solitamente fornito in medie-grandi quantità per essere stoccato in serbatoi di proprietà, in serbatoi in comodato oppure in serbatoi noleggiati direttamente dal fornitore del combustibile.
A differenza del GPL in bombole per privati o per aziende, quello sfuso è normalmente usato per coprire esigenze energetiche più ampie, dai processi industriali all’acqua al riscaldamento di grandi abitazioni.
Vantaggi del GPL sfuso rispetto ad altre soluzioni energetiche
Optando per il GPL sfuso a Treviso potrai ottenere diversi vantaggi rispetto ad altre soluzioni energetiche come il gas naturale, il gasolio o l’elettricità.
Di seguito i principali vantaggi:
- Versatilità e autonomia: questa soluzione è perfetta per le aree isolate o, comunque, poco servite dalla rete di gas naturale. Inoltre, può essere sfruttata sia per alimentare macchinari o processi produttivi, che per il riscaldamento e l’acqua sanitaria.
- Efficienza energetica e consumi ridotti: grazie al GPL sfuso avrai a disposizione un combustibile che genera molto più calore rispetto ad altre soluzioni, con un conseguente risparmio sui costi.
- Più sostenibilità: essendo un combustibile più pulito rispetto al gasolio, carbone o pellet, il GPL produce meno CO2, assieme a un numero ridottissimo di particolato e polveri sottili, aiutando a ridurre l’impatto ambientale.
- Flessibilità d’installazione: indipendentemente dal tipo di serbatoio, l’installazione è molto semplice e si adatta alle diverse metrature, dalle grandi aziende alle abitazioni.
- Sicurezza: scegliendo il GPL sfuso a Treviso avrai la garanzia di un impianto che rispetti degli standard di sicurezza molto rigorosi, poiché questi impianti sono sottoposti a normative stringenti e richiedono controlli periodici obbligatori.
Quanto costa il GPL sfuso a Treviso e cosa influisce sul prezzo
A fine gennaio 2025, il costo del GPL sfuso a Treviso rilevato dalla CCIAA di Treviso – Belluno è di €/lt 1,4628 + iva, valore destinato a modificarsi rapidamente in base a diversi fattori.
In generale, il prezzo del GPL sfuso per riscaldamento è influenzato da:
- Tipologie di contratto: ogni fornitore ha prezzi differenti, ai quali si possono aggiungere eventuali costi connessi alle differenti opzioni di disponibilità del serbatoio. Inoltre, maggiore è la quantità di GPL acquistata, minore sarà verosimilmente il costo;
- Fluttuazioni del mercato internazionale: il costo del GPL sfuso non è certo un valore fisso, ma è legato prevalentemente alla quotazione internazionale del prodotto, alla variazione del costo dei noli marittimi ed al cambio euro / dollaro;
- Area geografica: disponibilità di infrastrutture e altri fattori regionali potrebbero influenzare il prezzo;
- Costi di trasporto: essi sono correlati prevalentemente alla quantità di GPL ed alla posizione della casa o dell’azienda; simili fattori influenzano il costo finale;
Stagionalità: è probabile che nei mesi freddi aumenti la domanda di mercato e, di conseguenza, i prezzi.
Perché scegliere il GPL sfuso a Treviso: una soluzione sostenibile ed efficiente
Avendo già visto cosa rende il GPL un combustibile efficiente, vogliamo rimarcare un attimo quanto il GPL sfuso sia considerato una soluzione più sostenibile, a ridotto impatto ambientale.
Il GPL permette infatti di ridurre l’anidride carbonica emessa per unità di energia, andando a produrre meno inquinamento. Inoltre esso non produce particolato: si consegue così un vantaggio essenziale rispetto ad altri combustibili come il carbone e la legna. Senza contare che assicura ridotte emissioni di ossidi di zolfo (SOx) e ossidi di azoto (Nox), entrambi responsabili delle piogge acide e dello smog.
Quanto al risultato della combustione, il GPL brucia quasi totalmente, riducendo anche la formazione di residui e ceneri che andrebbero poi smaltite.
Si è verificata una dispersione di GPL nel suolo o nell’acqua? Nessun problema, perché questo combustibile evapora rapidamente, con un ridotto rischio di contaminazione di terreni o falde acquifere.
Domande frequenti sul GPL sfuso a Treviso: cosa sapere prima di installare un serbatoio?
Quando si parla di serbatoi di GPL sfuso a Treviso, emergono subito 3 domande ricorrenti, che si pongono privati e aziende:
- Quali sono le tipologie di serbatoi e come scegliere quello giusto? Esistono serbatoi interrati e serbatoi esterni. La scelta dipende dallo spazio disponibile (quelli esterni richiedono un’area dedicata più ampia rispetto agli interrati), dall’estetica (quelli interrati ben si mimetizzano con l’area circostante) e dalla capacità richiesta.
- Servono autorizzazioni per installare un serbatoio GPL? Assolutamente sì: serve l’autorizzazione del Comando Provinciale dei VVF oltre che eventuali ulteriori permessi di tipo urbanistico, specialmente per i serbatoi da installazione fuori terra. Inoltre, esistono distanze di sicurezza da rispettare rispetto ad eventuali punti di pericolo ed inoltre occorre che il serbatoio venga installato da tecnici qualificati che rispettino tutte le normative vigenti.
- È meglio acquistare un serbatoio o noleggiarlo? L’acquisto ti assicura una maggiore autonomia nella scelta del fornitore di GPL sfuso, ma comporta sia un costo iniziale più elevato sia periodici costi di manutenzione. Il noleggio, invece, ha un costo costante e include spesso la manutenzione. Tuttavia, quest’ultima soluzione prevede l’esclusiva da parte del fornitore nella vendita del prodotto. Infine, la soluzione preferita dai Clienti è l’utilizzo di serbatoi concessi in comodato d’uso gratuito, che a fronte dell’esclusiva nella vendita del prodotto offre un sevizio di assistenza e manutenzione che normalmente non prevede costi aggiuntivi.
Hai bisogno di un fornitore di GPL sfuso a Treviso? Affidati a dei professionisti del settore
Che tu sia un privato o un’azienda, è bene affidarsi ad un fornitore di GPL che possa garantirti un servizio professionale, caratterizzato da un supporto tecnico impeccabile.
Dal 1952, Digas assicura un servizio efficiente e tempestivo anche nelle situazioni di massima urgenza. L’alta formazione dei nostri operatori, unita alla nostra flotta completa di mezzi, ti assicureranno una fornitura estremamente rapida e puntuale di gas GPL.
Scopri di più su Digas e su come può aiutarti con la tua fornitura di GPL sfuso a Treviso.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci!