La bombola di Gpl da 15 Kg è piuttosto diffusa e viene impiegata in numerosi settori, sia per attività imprenditoriali che per uso domestico.
Vediamo quali sono i principali settori dove viene utilizzata la bombola da 15 kg, una stima della durata in funzione del suo utilizzo e come calcolare i litri e/o i metri cubi di gas contenuti al suo interno.
Bombola di GPL 15 kg: quali sono i principali utilizzi
La bombola di Gpl da 15 kg è uno dei formati più acquistati; viene utilizzata in molteplici ambiti, dall’alimentazione delle cucine al riscaldamento degli ambienti.
Infatti, viene tipicamente impiegata in numerosi settori:
- banchi ambulanti e food trucks;
- generatori;
- stufe da esterno;
- fornelli da esterno e barbecue;
- giardinaggio;
- riscaldamento.
Questa bombole GPL sono idonee per fornire impianti di riscaldamento e ad alimentare le cucine delle piccole e medie attività, oppure per rifornire i generatori e per avere sempre una consistente scorta di gas per le attività all’aperto. Vengono spesso utilizzate come rifornimento sia per il riscaldamento domestico sia per la cucina, oppure per alimentare diversi elettrodomestici come i fornelli e i forni.
Sono utilizzate anche nel settore alberghiero e della ristorazione: nel caso dei catering, ad esempio, sono perfette per fornire una fonte di energia efficiente e facilmente trasportabile.
Le bombole di Gpl alimentano i generatori anche del settore agricolo, dove vengono utilizzati per esempio per riscaldare le serre e gli allevamenti. Infine, un altro settore dove le bombole da 15 kg sono ampiamente utilizzate è l’industria manifatturiera, nel quale il Gpl viene impiegato per l’alimentazione delle fornaci, dei macchinari di lavorazione dei metalli, per i processi di saldatura, taglio e trattamento termico.
Questa tipologia di bombole può essere utilizzata anche per alimentare tutti quei macchinari portatili che devono essere trasportati in modo facile da un luogo ad un altro.
Bombola di Gpl: Quanti litri di GPL ci sono?
La bombola di Gpl contiene principalmente due gas: il butano e il propano, miscelati in percentuali diverse per adattarsi alle diverse esigenze di utilizzo.
La quantità di Gpl contenuto all’interno della bombola da 15 kg viene espressa solitamente in kg, ma non è difficile calcolarne il contenuto in metri cubi, ovvero l’unità di misura del volume, sapendo che un metro cubo di GPL equivale a circa 2 kg di prodotto.
Invece, per calcolare i litri presenti nella bombola, bisogna conoscere il peso specifico del Gpl che è pari a 0,52 kg/litro allo stato liquido. Per una bombola di 15 kg, quindi, saranno presenti circa 28,84 litri di GPL.
Bisogna precisare che il volume del Gpl allo stato gassoso varia in base alle condizioni esterne: aumentando o diminuendo quando la temperatura esterna e la pressione aumentano o diminuiscono.
Inoltre, la bombola per ragioni di sicurezza viene riempita per circa l’80% della sua capacità, così da minimizzare il rischio di perdite di gas durante il trasporto.
Bombola di GPL 15 kg: quanto dura?
Quanto può durare una bombola di Gpl da 15 kg quando viene utilizzata per alimentare una stufa di potenza media? La durata della bombola è stimata sui 15/20 giorni, quando viene utilizzata per circa 4 ore al giorno.
Se la bombola invece viene impiegata per cucinare, si può stimare una durata dai 2 ai 4 mesi, quando è utilizzata quotidianamente da una famiglia tipo di 4 persone.
Se viene utilizzata per alimentare le cucine da campeggio, i barbecue o per le attività ricreative all’esterno, la bombola avrà una durata maggiore, anche di diversi mesi, in relazione alla frequenza di utilizzo della griglia.
Anche per il campeggio, si può stimare la durata della bombola per il tempo di qualche settimana o qualche mese, sempre in base alla regolarità con cui viene utilizzata.
Per conoscere nel dettaglio la durata e i consumi delle bombole Gpl leggere: “Quanto dura una bombola di GPL: come calcolare i consumi”.
Fornitura Bombole di Gpl in Friuli Venezia Giulia
Digas distribuisce bombole GPL ENI contenenti solo gas PROPANO in Friuli Venezia Giulia e nelle province di Venezia e di Treviso, attraverso una rete capillare di oltre 280 Rivenditori Autorizzati.
Grazie a un’efficiente e moderna flotta di automezzi, Digas è in grado di organizzare consegne puntuali presso tutti i Rivenditori, per garantire sempre la disponibilità di tutta la gamma di bombole GPL ENI, con capacità compresa tra la piccola da 5 kg e la più grande da 62 kg.