Blog di Digas – Articoli su gasolio agricolo

Trattore in un campo di grano con olio idraulico per motore

Oggi abbiamo deciso di trattare un argomento che reputiamo molto importante all’interno del settore agricolo: l’uso degli oli idraulici per trattori. Sono molte le realtà che commettono piccoli errori, sia per quanto riguarda i controlli, sia per quanto concerne la scelta dell’olio più opportuno. In questo articolo approfondiremo la questione,

Accise e agevolazioni 2025 gasolio agricolo trattore

In molti si chiedono quali siano le agevolazioni fiscali 2025 sul gasolio agricolo, specialmente viste le riforme in atto nel sistema delle accise. D’altra parte, si tratta di misure fondamentali per sostenere la competitività e la sostenibilità delle attività agricole. Questo articolo ha proprio l’obiettivo di fornire una panoramica aggiornata

cisterna di gasolio agricolo in afitto per azienda agricola

L’affitto della cisterna di gasolio agricolo è una scelta vantaggiosa per chi vuole ammortizzare i costi di installazione e ricevere un’assistenza professionale durante tutto il periodo di impiego della cisterna. Analizziamo quali sono le caratteristiche della cisterna, cosa deve essere riportato sul contratto di locazione, come funziona la manutenzione e

imprenditore sceglie cisterna di gasolio agricolo

Uno dei fattori fondamentali per scegliere le cisterne di gasolio agricolo è la loro capacità, con vari range che si adattano alle esigenze di ogni azienda, da quella di dimensioni più contenute fino ai grandi consorzi. Vediamo quali sono le caratteristiche e le applicazioni di ogni tipologia di cisterna, per

Il gasolio agricolo è destinato ad alimentare le macchine agricole, e il suo acquisto con accisa agevolata è strettamente destinato agli imprenditori agricoli professionali. Qualsiasi altro utilizzo al di fuori dell’ambito agricolo è considerato un illecito e viene sanzionato con una multa amministrativa e la reclusione. Vediamo nel dettaglio la

trattore guidato in campo agricolo

Il rinnovo del credito d’imposta per l’acquisto del gasolio agricolo è stato confermato anche dalla legge di bilancio 2024. Quindi, mentre per il 2024 è confermato il credito d’imposta, bisogna considerare che il gasolio agricolo è un combustibile fossile che nei prossimi anni potrà essere soggetto a determinate misure restrittive

trebbiatrice lavora su terreno agricolo

Per gli agricoltori e le aziende agricole, la corretta scelta del serbatoio di gasolio agricolo è fondamentale. Questo deve infatti avere capacità adatte a soddisfare le esigenze produttive, sulla base del numero di ettari da coltivare, del tipo di colture e del numero di macchine agricole da rifornire. Analizziamo la

trattore agricolo alimentato a gasolio

Per ogni azienda agricola e piccolo allevatore è fondamentale risparmiare sul consumo di gasolio agricolo, utilizzando il trattore in modo più efficiente. Ecco le strategie da mettere in pratica per migliorare il consumo di carburante per il trattore, dalla manutenzione ordinaria alla corretta pressione degli pneumatici. Verificare la pressione degli

mezzo agricolo alimentato a gasolio

Il prezzo del gasolio agricolo è un importante fattore di costo da considerare sia per i piccoli agricoltori che per le grandi aziende agricole. Il prezzo del carburante agricolo ha un andamento fluttuante, spesso determinato dall’aumento di domanda che si genera nelle stagioni in cui le necessità aumentano. In questo

campo coltivato diviso in filari

Il gasolio agricolo può essere acquistato solamente da coloro che sono agricoltori professionali e sono in possesso di requisiti predefiniti. La quantità di gasolio assegnata per ogni agricoltore dipende da tabelle specifiche redatte in base al tipo di coltura ed alla superficie interessata. Vediamo come avviene l’assegnazione dei quantitativi di