installazione serbatoio gpl comodato

Il serbatoio Gpl in comodato d’uso è una soluzione molto vantaggiosa per chi decide di installare un impianto di riscaldamento Gpl domestico, ma prima di stipulare il contratto per la fornitura del serbatoio occorre prestare attenzione ad alcuni dettagli.

Per scegliere di stipulare un contratto di comodato d’uso bisogna conoscerne le caratteristiche, i benefici, i vincoli e le penali in caso di disdetta.

Serbatoio GPL in comodato d’uso: come funziona

Le maggiori aziende che forniscono Gpl possono concedere in comodato d’uso, spesso anche gratuito, il serbatoio ai propri clienti.

Il comodato d’uso del serbatoio Gpl prevede l’installazione del serbatoio presso l’abitazione del cliente, il quale può utilizzarlo per tutto il tempo che desidera. Tuttavia, è importante sottolineare che il serbatoio rimane di proprietà del fornitore: il cliente si impegna a non spostare il serbatoio in altri luoghi e a restituirlo in corretto stato di conservazione e senza segni di manomissione.

In cambio, l’azienda del gas richiede un contratto di fornitura esclusivo di Gpl: questo significa che il cliente comodatario dovrà rifornirsi sempre dall’azienda con la quale ha il contratto di comodato e non potrà far rifornire il serbatoio da terzi.
Sul contratto vengono riportate tutte le indicazioni sulle modalità di pagamento, di rifornimento del serbatoio, il prezzo del Gpl e le clausole che regolano l’eventuale disdetta o riscatto del serbatoio.

Di norma il prezzo offerto dall’azienda del gas non è fisso per la durata del contratto perché legato ad un mercato in continua evoluzione. Però quello che è possibile fissare è lo sconto sul listino di vendita, che al termine del contratto il cliente avrà l’opportunità di rinegoziare in base alle condizioni di mercato del Gpl.

operatore effettua rifornimento e manutenzione bombolone gpl interrato

I vantaggi del serbatoio in comodato d’uso

Sottoscrivere un contratto di comodato d’uso per l’utilizzo del serbatoio Gpl ha numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di usufruire del serbatoio in comodato d’uso gratuito, senza dover pagare alcun costo iniziale.

Uno dei primi vantaggi del serbatoio in comodato d’uso è il risparmio economico, poiché il comodatario non dovrà acquistare il serbatoio, risparmiando anche sulle spese di installazione.
Il contratto può essere sottoscritto per un periodo di comodato determinato o indeterminato; per questo motivo la scelta del comodato d’uso è particolarmente indicata anche per chi utilizza il Gpl come soluzione provvisoria.

Un altro vantaggio è la flessibilità del comodato d’uso: infatti, il comodatario può restituire il serbatoio in qualsiasi momento, senza doversi preoccupare della sua rivendita o dello smaltimento. La manutenzione è a carico dell’azienda del gas, che effettuerà tutte le operazioni di manutenzione ordinaria per mantenere il serbatoio sempre efficiente, senza addebitare nulla al comodatario.

Serbatoio Gpl in comodato: cosa considerare

Quindi, il serbatoio in comodato d’uso prevede che solo l’azienda fornitrice del serbatoio possa effettuare il rifornimento: il cliente sarà pertanto limitato nella scelta di un altro fornitore anche se con prezzi del Gpl più convenienti. inoltre, in caso di disdetta del serbatoio, esso verrà rimosso dall’azienda proprietaria ed il cliente, per garantirsi la fornitura, dovrà scegliere se rivolgersi ad un nuovo fornitore oppure se acquistare il serbatoio.

Disdetta, penali e riscatto del serbatoio

Il cliente può sempre scegliere di disdire il contratto in ogni momento, facendo però attenzione alle clausole di recesso presenti in esso. I casi variano a seconda delle regole stabilite dall’azienda fornitrice di gas, ma in genere il cliente può trovarsi di fronte a due situazioni:

  1. Quando la data di scadenza del contratto è ancora lontana, ad esempio uno o due anni: per la disdetta il cliente dovrà pagare all’azienda le spese dei materiali di installazione e di eventuali costi di installazione non recuperati.
  2. Quando la data di scadenza è prossima: il cliente ha spesso la possibilità di riscattare il serbatoio, diventandone così il proprietario e potendo scegliere il fornitore che preferisce.

Leggi anche: Rimozione serbatoio GPL: Come fare e a chi spettano le spese?

installazione cisterna per gasolio agricolo

Fornitura GPL per il riscaldamento domestico Digas

Digas rifornisce il Gpl per riscaldamento domestico in Friuli Venezia Giulia e nelle province di Venezia e Treviso.

I tecnici esperti sono in grado di consigliare il miglior tipo di serbatoio in base a caratteristiche abitative e consumi, studiando il perfetto posizionamento per realizzare un impianto sicuro ed efficiente. Il serbatoio è disponibile sia in vendita che in comodato d’uso.

Scopri l’offerta Digas per la fornitura GPL casa

Share

RICHIESTA INFORMAZIONI


Cerca nel Blog

Categorie

Ultimi Articoli