termosifone bagno alimentato caldaia gpl

La scelta di installare una caldaia con accumulo o istantanea dipende dalle dimensioni dell’abitazione e dal volume di acqua richiesto dal nucleo familiare.
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei due modelli e quando è più indicato installare l’uno o l’altro.

Caldaia con accumulo o caldaia istantanea: come funzionano

Sia la caldaia con accumulo che la caldaia istantanea lavorano per produrre acqua calda sanitaria e per riscaldare l’ambiente domestico, ma il loro funzionamento è diverso.
La caldaia a condensazione istantanea si attiva immediatamente quando viene fatto un prelievo di acqua calda, soddisfacendo la richiesta in modo immediato.
La caldaia con accumulo, invece, mantiene l’acqua calda in quantità abbondante ed alla temperatura desiderata all’interno di un serbatoio; nel momento in cui l’acqua viene consumata, la caldaia provvede al reintegro di ciò che è stato prelevato.

Per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, non bisogna solo valutare le dimensioni e la tipologia di ambiente domestico da riscaldare, ma è importante considerare anche il numero degli abitanti.
Vediamo nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i modelli.

tecnico specializzato effettua revisione caldaia per attribuzione bolino blu

Caldaia con accumulo: vantaggi e svantaggi

Come già detto sopra, la caldaia con accumulo ha un serbatoio, o bollitore, che raccoglie e accumula l’acqua calda; quando si apre il rubinetto, l’acqua sarà immediatamente prelevata dal serbatoio, senza la necessità che la caldaia entri in funzione.

La caldaia, infatti, si attiva quando l’acqua all’interno del bollitore si trova al di sotto della temperatura impostata, per scaldarla nuovamente.
Il vantaggio della caldaia con accumulo è quello di avere sempre una riserva d’acqua, con una capacità di erogazione veloce ed una temperatura pressoché costante.
Bisogna valutare bene il volume del serbatoio da installare: una caldaia murale può avere un volume massimo di 60 litri, mentre se si necessita di una quantità maggiore di acqua bisognerà optare per un sistema di accumulo esterno.

Uno svantaggio della caldaia con accumulo, installata all’esterno, è che l’impianto può risentire delle condizioni atmosferiche avverse e il suo rendimento può essere minore quando è sottoposto a temperature molto basse.
Quando si lascia un rubinetto aperto per un lungo periodo di tempo, l’acqua calda del serbatoio tende ad esaurirsi e viene sostituita da quella fredda, mentre la caldaia si attiva per riscaldare di nuovo l’acqua nel bollitore.

Caldaia con accumulo: quando sceglierla

La caldaia a condensazione con accumulo è consigliata per le abitazioni medio grandi che necessitano di un grande volume di acqua calda sanitaria. La caldaia con accumulo è una soluzione conveniente per i nuclei familiari numerosi, perché permette di aprire più di due rubinetti contemporaneamente erogando l’acqua in più di un locale.

Può essere installata anche nelle abitazioni medio piccole, qualora la famiglia necessiti frequentemente di un’elevata produzione di acqua calda. È sconsigliata invece per chi non dispone di uno spazio abbastanza ampio per poter installare il serbatoio esterno o la caldaia murale: esse sono due soluzioni che spesso richiedono un apposito vano tecnico, non sempre disponibile nelle abitazioni più piccole.

Caldaia istantanea: vantaggi e svantaggi

La caldaia istantanea entra in funzione nel momento in cui si apre il rubinetto: in base alla temperatura impostata impiega solo 10-15 secondi a riscaldare l’acqua. La produzione di acqua calda è immediata e la caldaia si spegne subito dopo la chiusura del rubinetto.

Così facendo, si dispone di acqua calda in modo immediato, ma lo svantaggio è di non riuscire a servire più di due rubinetti contemporaneamente, poiché il flusso non è sufficiente per l’uso simultaneo dell’acqua in due stanze diverse. Il vantaggio della caldaia a condensazione istantanea è quello di avere delle dimensioni contenute e dei costi di installazione minori, rispetto a quella con accumulo.
In più, i consumi sono ridotti, perché la caldaia si attiva solo quando serve, producendo un getto di acqua calda costante ed immediato.

Nel periodo invernale però la caldaia istantanea ha una resa minore quando la temperatura dell’acqua fredda è estremamente bassa e quindi dovrà consumare di più per riscaldare l’acqua.

manutenzione della caldaia GPL

Caldaia istantanea: quando sceglierla

La caldaia istantanea è consigliata per l’utilizzo nelle abitazioni medio piccole che richiedono una produzione di acqua limitata e hanno a disposizione poco spazio per l’installazione dell’impianto. È ideale per un appartamento non più grande di 100 m2, meglio se con un bagno solo, preferibilmente abitato da un single o da una coppia, poiché la caldaia istantanea è perfettamente in grado di soddisfare i loro consumi.

Non è consigliata, invece, alle famiglie che richiedono l’utilizzo di più utenze contemporaneamente, poiché il flusso d’acqua è limitato e non riuscirebbe a servire due bagni nello stesso tempo.

Conclusioni: meglio una caldaia con accumulo o istantanea?

La scelta tra caldaia istantanea e caldaia con accumulo dipende soprattutto dal fabbisogno di produzione di acqua e dalla dimensione dell’abitazione. La caldaia istantanea ha il vantaggio di produrre immediatamente l’acqua calda quando si apre il rubinetto: è pertanto ideale per le abitazioni piccole che dispongono di poco spazio per l’installazione. Il flusso dell’acqua non è però in grado di servire due utenze contemporaneamente.

La caldaia con accumulo ha il vantaggio di avere una grande riserva di acqua sempre a disposizione, erogata con un buon flusso, e offre la possibilità di utilizzare l’acqua su più utenze allo stesso tempo. Ideale per nuclei famigliari numerosi, ha lo svantaggio di richiedere molto spazio per la sua installazione.

Distribuzione di GPL per riscaldamento Digas

Digas distribuisce GPL per riscaldamento domestico alle abitazioni del Friuli-Venezia Giulia e nelle provincie di Venezia e Treviso. Si garantisce una fornitura efficiente e veloce, anche in caso di emergenza, con GPL della massima qualità in grado di garantire ottime performance.

Scopri il servizio di fornitura domestica di GPL per riscaldamento Digas 

Share

RICHIESTA INFORMAZIONI


Cerca nel Blog

Categorie

Ultimi Articoli