L’uso dei gas tecnici nell’industria chimica è un tema cruciale, dal momento che vengono impiegati in numerosi processi produttivi per garantire efficienza, qualità e rispetto degli standard ambientali e di sicurezza.
In questo articolo approfondiremo le applicazioni dei gas tecnici nei processi chimici, evidenziando i vantaggi e facendo chiarezza sugli aspetti che regolano il loro utilizzo.
Quali sono i gas tecnici utilizzati nell’industria chimica e quando si usano?
Nell’industria chimica vengono usati numerosi gas tecnici, che vengono scelti in base alle esigenze specifiche. Ad esempio, i gas per laboratorio e industria farmaceutica devono garantire elevatissima purezza e affidabilità, mentre i gas tecnici per reazioni chimiche controllate sono selezionati in funzione della precisione richiesta e della sicurezza del processo.
Di seguito riportiamo i principali:
- Azoto: viene sfruttato per l’inertizzazione di serbatoi e di reattori, al fine di prevenire esplosioni o incendi. Viene, inoltre, impiegato per la purificazione di impianti e tubazioni;
- Ossigeno: quando si parla dell’uso dei gas tecnici nell’industria chimica, l’ossigeno svolge sicuramente un ruolo chiave per migliorare l’efficienza della combustione, per gestire le reazioni di ossidazione controllata ed anche per supportare i processi di depurazione e di trattamento delle acque;
- Idrogeno: si usa per i processi di idrogenazione, come ad esempio la sintesi chimica o la produzione di grassi idrogenati;
- Anidride carbonica: viene impiegata per il controllo del pH nei processi industriali e, in alcuni casi, come refrigerante oppure per inertizzare;
- Argon: viene usato per saldature oppure per processi ad alta precisione che in atmosfera inerte in reazioni chimiche sensibili;
- Elio: tra le varie applicazioni dei gas tecnici nei processi chimici, l’elio si usa per il controllo di perdite nei sistemi a pressione e per creare l’atmosfera inerte in alcuni processi di laboratorio o industriali.
A livello di vantaggi, i gas tecnici assicurano:
- Controllo preciso delle reazioni chimiche;
- Maggiore sicurezza (inertizzazione e riduzione del rischio di esplosioni);
- Qualità e purezza costante dei prodotti;
- Efficienza energetica e riduzione degli scarti;
- Conformità alle normative di settore.
Normative e sicurezza nell’impiego dei gas tecnici
L’uso dei gas tecnici nell’industria chimica richiede un altissimo livello di attenzione, sia per quanto riguarda il rispetto delle normative che per gli standard di sicurezza nei confronti delle persone e dell’ambiente.
Pertanto, le applicazioni dei gas tecnici nei processi chimici devono necessariamente considerare i seguenti 5 aspetti:
- Quadro normativo di riferimento: questi gas sono regolamentati dalle normative europee e internazionali (es. REACH, CLP e ADR), che ne disciplinano produzione, etichettatura, trasporto e impiego;
- Standard qualitativi: vi sono norme (es. ISO 14175) che disciplinano i livelli di purezza idonei all’utilizzo nei processi chimici, nei laboratori e nell’industria farmaceutica;
- Sicurezza operativa: oltre all’utilizzo dei dispositivi di protezione, è di vitale importanza la formazione del personale e l’utilizzo delle schede di sicurezza e dei sistemi di rilevamento di fughe;
- Controlli e manutenzione: elementi come bombole e serbatoi devono essere sempre sottoposti a verifiche regolari per prevenire incidenti e garantire il corretto funzionamento;
- Documentazione: ogni fase (dall’acquisto all’utilizzo), deve essere documentata per garantire la tracciabilità dei gas e dimostrare che siano conformi alle normative.
A chi rivolgersi per una fornitura di gas tecnici per l’industria chimica?
Dopo aver approfondito l’uso dei gas tecnici nell’industria chimica, dalle tipologie agli aspetti normativi, rimane solo da valutare a chi rivolgerti per la fornitura di gas tecnici in Friuli Venezia Giulia.
Che tu sia un privato o un’azienda, è bene affidarsi a un fornitore che possa garantirti dei prodotti professionali, affiancati da un supporto impeccabile.
Dal 1952 Digas, assicura un servizio efficiente e tempestivo, anche nelle situazioni di massima urgenza. L’alta formazione dei nostri operatori, unita alla nostra flotta di mezzi e all’ampia gamma di prodotti che offriamo, ti assicureranno una fornitura estremamente professionale.
Scopri di più su Digas e su come può aiutarti con la fornitura di gas tecnici.
Hai bisogno di altre informazioni? Oppure devi fare un ordine? Contattaci!