Roulotte in campeggio con bombola gpl

Anche se in campeggio le bombole GPL sono una risorsa preziosa per cucinare e riscaldare, è bene fare molta attenzione al loro utilizzo.

In questo articolo approfondiremo l’argomento, così da chiarire qualunque dubbio sull’utilizzo di questo combustibile, compresi vantaggi e buone pratiche legate alla sicurezza.

Cosa serve per usare le bombole GPL in campeggio?

Prima di procedere con l’installazione delle bombole GPL in camper (o, in generale, nei campeggi), bisogna assicurarsi di avere:

  • Bombola GPL omologata: che sia in acciaio o materiale composito, deve necessariamente essere a norma di legge con etichettatura visibile e valvola in buono stato;
  • Apparecchi compatibili: non importa che la bombola sia collegata a fornelli, barbecue o frigoriferi; in tutti i casi è necessario verificare che gli apparecchi siano certificati CE, adatti all’uso all’aperto e progettati per essere usati con questo combustibile;
  • Supporto per la bombola: è bene proteggerla sempre da urti o ribaltamenti;

Estintore: dal momento che è fondamentale la sicurezza delle bombole GPL in campeggio, consigliamo di avere sempre a disposizione un estintore o una coperta antifiamma.

Tipologie di bombole GPL adatte al campeggio

Ne esistono di diverse tipologie, ognuna con vantaggi e svantaggi. Di seguito riportiamo le principali.

  1. Bombole in acciaio:

Capacità più comuni: 5, 10 o 15kg.

Vantaggi: sono resistenti, sicure, facili da movimentare ed economiche da acquistare.

Svantaggi: risultano pesanti da trasportare.

 

  1. Bombole in materiale composito:

Capacità più comuni: 5-10kg.

Vantaggi: hanno il vantaggio di avere un peso ridotto e, principalmente da nuove, permettono di intravedere il livello del GPL liquido all’interno della bombola;

Svantaggi: sono più costose e di difficile reperimento in quanto sono distribuite da pochi rivenditori;

 

  1. Bombole in alluminio:

Capacità più comuni: 6-10kg.

Vantaggi: sono leggere e resistenti.

Svantaggi: queste bombole GPL hanno un prezzo elevato e non sono generalmente utilizzate dai rivenditori italiani, che prediligono l’acciaio.

Perché usare una bombola GPL in campeggio?

L’uso delle bombole GPL in roulotte, camper o tenda offre diversi vantaggi ai campeggiatori:

  • Versatilità: il GPL può essere usato per molteplici scopi (cucinare, riscaldare, alimentare frigoriferi, barbecue, ecc…) ed è compatibile con molti dispositivi;
  • Indipendenza energetica: assicura di essere autosufficiente persino senza la disponibilità di corrente elettrica, sia in tenda che in camper e roulotte;
  • Facile reperibilità: sono disponibili in tanti punti vendita e ci sono diversi formati tra cui scegliere;
  • Costi contenuti: garantisce economicità rispetto ad altri fonti energetiche con un buon rapporto qualità/prezzo;
  • Buona sicurezza: la sicurezza delle bombole GPL è garantita, a patto che si rispettino le raccomandazioni fornite dal rivenditore e che si utilizzino dispositivi certificati. Questi dispositivi sono, infatti, dotati di valvole di sicurezza, regolatori di pressione e dispositivi anti-perdita;

Bassa manutenzione: i vari dispositivi compatibili con il GPL hanno pochi componenti che sono soggetti a usura, con il risultato che sono facili da pulire e richiedono poca manutenzione.

Dove posizionare le bombole GPL in sicurezza in un campeggio?

Per l’installazione di bombole GPL in camper, roulotte o tenda è fondamentale posizionare le bombole in modo sicuro, seguendo queste indicazioni:

  • Metterle all’aperto o in un posto ventilato e mai in ambienti chiusi oppure coperte con teli o materiali isolanti;
  • Tenerle sempre in posizione verticale e stabile, evitando di posizionarle su sabbia o su terreni sconnessi;
  • Non avvicinarle mai a fonti di calore e neppure a caditoie o fognature;
  • Assicurarsi che siano sempre di facile accesso per effettuare eventuali ispezioni e controlli;

Per il trasporto delle bombole GPL sui camper o sulle roulotte, è importante che siano sempre fissate in un vano apposito, con ancoraggi omologati (suggeriamo di non trasportarle mai sdraiate).

Controlli, manutenzione e durata

Proponiamo ora una panoramica di 3 aspetti chiave per l’utilizzo delle bombole GPL in camper, roulotte e tende:

  1. Controlli di sicurezza (idealmente, da fare prima di ogni utilizzo):
  • Controllare la valvola / il rubinetto e assicurarsi che si apra e chiuda senza sforzo;
  • Accertarsi che il tubo flessibile non sia secco, schiacciato o screpolato (e guardare anche la data di scadenza, stampata sul tubo);
  • Verificare che i raccordi siano serrati e privi di ruggine;
  • Assicurarsi che non si senta odore di gas nell’aria (probabile sintomo di una perdita).
  1. Manutenzione delle bombole GPL:
  • Sostituire il tubo flessibile ogni 5 anni (anche se ti sembra in buone condizioni);
  • Cambiare il regolatore di pressione ogni 5-10 anni (anche prima, se mostra segni di malfunzionamento o di usura);
  • Se la valvola della bombola presenta resistenza nell’utilizzo, farla controllare da un tecnico / rivenditore e non lubrificarla con il fai da te;
  • Tenere sempre puliti i dispositivi collegati alla bombola e fare lo stesso per la zona circostante.
  1. Durata delle bombole GPL:
  • Tutte le bombole acquistate presso i rivenditori autorizzati vengono collaudate in stabilimento ogni 10 anni;

Su ogni bombola è indicata la data di collaudo: le bombole vecchie con collaudo scaduto, anche se piene di GPL, devono essere restituite al rivenditore al fine di effettuare i controlli di sicurezza previsti dalle vigenti normative in materia.

A chi rivolgersi per una fornitura di bombole GPL per il campeggio?

Dopo aver approfondito la tematica, dalle tipologie esistenti ai vantaggi, rimane solo da valutare a chi rivolgersi per la fornitura di bombole.

Che tu sia un privato o un’azienda, è bene affidarsi a un fornitore che possa garantire dei prodotti professionali, affiancati da un supporto impeccabile, anche nel post vendita.

Dal 1952 Digas assicura un servizio efficiente e tempestivo, anche nelle situazioni di massima urgenza. L’alta formazione dei nostri operatori, unita alla nostra flotta di mezzi e all’ampia gamma di prodotti che offriamo, assicurano una fornitura capillare sul territorio ed estremamente professionale.

Scopri di più su Digas e su come può aiutarti con la fornitura di bombole GPL per il campeggio.

Hai bisogno di altre informazioni o devi fare un ordine? Contattaci!

Share

RICHIESTA INFORMAZIONI


Cerca nel Blog

Categorie

Ultimi Articoli