bombole gpl 15kg stoccate

Le bombole del gas sul balcone sono una soluzione molto comune per chi utilizza il GPL e non possiede un allaccio diretto alla rete del metano. Tuttavia, queste soluzioni richiedono delle precise accortezze, sia in fatto di sicurezza che di normative.

In questo articolo capiremo dove posizionare la bombola del gas sul balcone, quante se ne possono tenere e come proteggerle dagli agenti atmosferici, così da evitare rischi e sanzioni (con particolare attenzione alle regole previste dalla normativa UNI 7131).

Quante bombole GPL si possono tenere sul terrazzo di casa?

La risposta è strettamente legata a precise disposizioni previste dalla normativa per la bombola del gas sul balcone, che stabilisce limiti e modalità di stoccaggio.

Per quanto vedremo meglio la normativa tra poco, in generale, la legge prevede un peso massimo di una bombola GPL sul terrazzo che non deve superare i 15 kg di prodotto in essa contenuto. Però, vi sono casi particolari dove si possono avere due bombole collegate all’impianto (di cui una di riserva), ma sempre nei limiti previsti.

È importante sottolineare che il numero di bombole consentito può variare anche in base alla superficie e alla ventilazione del locale.

Come proteggere una bombola di gas GPL dal sole?

Bisogna innanzitutto fare attenzione a dove vengono posizionate le bombole del gas, poiché è essenziale che siano lontane da fonti di calore e che rimangano in posizione verticale.

Al fine di utilizzare le bombole del gas all’esterno in sicurezza è bene che le stesse vengano anche protette dal sole diretto, poiché il calore può aumentare la pressione interna del gas, con conseguenti rischi. È bene, quindi, tenerle in zone ben ventilate e ombreggiate, oppure utilizzare delle coperture leggere come tettoie o paratie. In ogni caso, è opportuno evitare di tenerle in zone 100% al chiuso, senza la necessaria aerazione.

Inoltre, è consigliabile controllare regolarmente lo stato delle bombole, verificando eventuali segni di usura o danni che potrebbero compromettere la sicurezza.

Bombola GPL sul balcone: cosa dice la normativa UNI 7131?

Come già anticipato, la normativa UNI 7131 stabilisce le principali regole da rispettare sia per l’installazione che per l’utilizzo delle bombole del gas all’esterno degli ambienti domestici.

Chi non rispetta tali indicazioni rischia di incorrere in pesanti sanzioni amministrative, con conseguenze civili e legali in caso di incidenti, in particolar modo se hanno messo a rischio la vita delle persone nelle vicinanze della bombola GPL. Le autorità competenti, come Vigili del Fuoco e ASL, possono effettuare controlli per verificare la corretta applicazione della normativa.

Rispettare la normativa non solo tutela la sicurezza delle persone, ma è certamente determinante per questioni assicurative in caso di incidenti.

Pertanto, è indispensabile seguire la normativa non solo per conformarsi alla legge, ma anche per garantire alti standard di sicurezza e ridurre notevolmente i rischi legati all’uso domestico del GPL.

Perché scegliere Digas per le bombole del gas

Che tu debba installare bombole del gas sul balcone o in altri spazi aperti, in questo articolo abbiamo fatto una panoramica degli aspetti da considerare, dal peso massimo alla normativa UNI 7131.

A questo punto rimane solo da valutare a chi rivolgerti per la fornitura di bombole GPL di alta qualità.

Che tu sia un privato o un’azienda, è bene affidarsi a un fornitore che possa garantirti dei prodotti professionali, affiancati da un supporto impeccabile.

Dal 1952 Digas assicura un servizio efficiente e tempestivo, anche nelle situazioni di massima urgenza. L’alta formazione dei nostri operatori, unita alla nostra flotta di mezzi e all’ampia gamma di prodotti che offriamo, ti assicureranno una fornitura estremamente professionale.

Scopri di più su Digas e su come può aiutarti con la fornitura bombole GPL.

Hai bisogno di altre informazioni o devi fare un ordine? Contattaci!

Share

RICHIESTA INFORMAZIONI


Cerca nel Blog

Categorie

Ultimi Articoli