Olio usato nella lavorazione dei metalli

Quando si parla di oli lubrificanti nella lavorazione dei metalli, è fondamentale conoscere bene sia il loro utilizzo, sia i loro benefici, sia anche le varie tipologie disponibili sul mercato.

In questo articolo approfondiremo la tematica, evidenziando i vari lubrificanti per taglio metalli ad alta precisione, così da avere una panoramica globale sui rispettivi vantaggi che offrono.

Cos’è un olio lubrificante e quali sono i principali settori dove si usano?

I lubrificanti per stampaggio e per taglio sono sostanze generalmente a base di oli minerali, sintetici o vegetali, formulate per ridurre l’attrito tra superfici metalliche in movimento. Oltre a lubrificare, questi oli possono avere anche funzioni di raffreddamento, protezione dalla corrosione, pulizia e isolamento.

Sono composti da:

  • Una base lubrificante;
  • Vari additivi volti a migliorare le prestazioni (es. anticorrosivi, antiusura, etc.).

Gli oli lubrificanti nella lavorazione dei metalli vengono utilizzati in vari settori industriali e commerciali:

  1. Automobilistico: sono fondamentali per lubrificare i motori ed assicurare efficienza e durata.
  2. Industria meccanica: vengono usati per macchinari e processi come fresatura, stampaggio e tornitura.
  3. Industria energetica: dalle turbine agli impianti idraulici.
  4. Industria chimica: dai compressori alle pompe.
  5. Settore agricolo: esistono lubrificanti specifici per macchinari agricoli come trattori e mietitrebbie.
  6. Industria alimentare: vengono usati lubrificanti atossici e sicuri, adatti per impianti che gestiscono alimenti.

A cosa servono gli oli lubrificanti nella lavorazione dei metalli?

Chi sceglie di usare dei lubrificanti industriali nel Nord-Est Italia (o in qualunque altra zona), lo fa perché essi svolgono funzioni fondamentali per garantire efficienza e qualità dei processi e dei macchinari.

Nello specifico, gli oli lubrificanti permettono:

  1. Riduzione dell’attrito: formano un film lubrificante tra utensile e pezzo, riducendo l’usura dell’utensile e abbassando il consumo energetico.
  2. Dissipazione del calore: assorbono e trasportano via il calore generato dal taglio o dalla deformazione, evitando surriscaldamenti che danneggerebbero sia l’utensile che il pezzo.
  3. Evacuazione dei trucioli: i lubrificanti per stampaggio e per taglio facilitano l’allontanamento di polveri e trucioli, evitando graffi e blocchi sulla superficie lavorata.
  4. Protezione dalla corrosione: prevengono ruggine e ossidazione dei pezzi.
  5. Miglioramento delle finiture: assicurano superfici più lisce, senza bruciature, migliorando la precisione e l’aspetto del pezzo lavorato.

Quali oli scegliere per le lavorazioni metalliche?

La scelta degli oli lubrificanti nella lavorazione dei metalli dipende dal settore e dal tipo di lavorazione che si intende fare.

In generale, esistono tre tipologie di oli:

  1. Oli interi: offrono la massima lubrificazione e protezione e sono ideali per lavorazioni pesanti o di precisione (es. filettatura). Lo svantaggio è che hanno una bassa capacità di raffreddamento;
  2. Emulsioni oleose, dette anche oli solubili: vengono miscelati con acqua e sono perfetti per lavorazioni leggere o su metalli comuni (es. fresatura). L’economicità e versatilità di questa soluzione ha il contro di richiedere un costante controllo;
  3. Lubrificanti sintetici: non avendo basi minerali, sono puliti e idonei per lavorazioni ad alta velocità o che richiedono superfici perfette. Sono ottimi per pulizia, durata e raffreddamento, ma peccano a livello di costo.

Dove trovare forniture di oli lubrificanti industriali affidabili?

Dopo aver approfondito l’argomento, dalle tipologie di oli ai vantaggi, rimane solo da valutare a chi rivolgerti per la fornitura di oli lubrificanti per metalli in Friuli Venezia Giulia.

Che tu sia un privato o un’azienda, è bene affidarsi ad un fornitore che possa garantirti dei prodotti professionali, affiancati da un supporto impeccabile.

Dal 1952 Digas, assicura un servizio efficiente e tempestivo, anche nelle situazioni di massima urgenza. L’alta formazione dei nostri operatori, unita alla nostra flotta di mezzi e all’ampia gamma di prodotti che offriamo, ti assicureranno una fornitura estremamente professionale.

Scopri di più su Digas e su come può aiutarti con la fornitura di oli lubrificanti nella lavorazione dei metalli.

Hai bisogno di altre informazioni? Oppure devi fare un ordine? Contattaci!

Share

RICHIESTA INFORMAZIONI


Cerca nel Blog

Categorie

Ultimi Articoli