Scegliere per un’azienda tra il riscaldamento a GPL e il riscaldamento elettrico richiede una valutazione dei vantaggi e degli svantaggi tra le due tipologie di impianto. Analizziamo le caratteristiche dei due sistemi di riscaldamento, i prezzi, i costi di installazione e manutenzione. Riscaldamento a gas per le aziende: i vantaggi
Il piano di cottura a gas ed a induzione sono due sistemi largamente utilizzati all’interno delle cucine domestiche. Confrontiamo le caratteristiche delle due tipologie di piani cottura, i vantaggi, gli svantaggi e cosa considerare per effettuare la migliore scelta tra di essi. Piano cottura a gas: le caratteristiche Il piano
Il riduttore di pressione installato sulla bombola del gas permette di regolare la pressione del gas che circola dalla bombola all’apparecchiatura di destinazione finale. Vediamo come funziona, come si monta e si regola un riduttore per la bombola del gas. Riduttore di pressione bombola del gas: come funziona La bombola
Il gasolio invernale e il gasolio artico sono entrambi progettati per mantenere il carburante fluido alle basse temperature: il gasolio invernale non congela fino a -12°C, mentre il gasolio artico può raggiungere anche i -20°C. Per conoscere quale gasolio scegliere per il rifornimento del camion, bisogna prendere in considerazione i
Per scegliere se installare un serbatoio GPL fuori terra o interrato bisogna considerare lo spazio disponibile e l’impatto visivo dell’impianto. Vediamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i modelli per scegliere l’alternativa più adatta alle esigenze dell’abitazione. Serbatoio interrato Gpl: le caratteristiche Il serbatoio interrato viene installato
La stufa a gas alimentata con la bombola è uno dei metodi di riscaldamento più utilizzati in situazioni provvisorie come case vacanze o abitazioni situate in zone non raggiunte dalla rete di distribuzione del metano. Vediamo quali sono le bombole da scegliere in base alla loro capacità e quali sono